Back to currencies

Osaka Protocol
#549 OSAK

Osaka Protocol

+2.37%

$0.00000010

$76,178,604

Capitalizzazione di mercato totale

761,459,784,660,250 OSAK

Offerta Circolante

$96,679

Volume nelle ultime 24 ore

$76,178,604

Capitalizzazione di mercato totale

761,459,784,660,250 OSAK

Offerta Circolante

$96,679

Volume nelle ultime 24 ore

Analisi tecnica

Nessuna Analisi Tecnica disponibile per OSAK
Nessuna Analisi Tecnica disponibile per OSAK
Nessuna Analisi Tecnica disponibile per OSAK
Nessuna Analisi Tecnica disponibile per OSAK
Nessuna Analisi Tecnica disponibile per OSAK
Nessuna Analisi Tecnica disponibile per OSAK
Nessuna Analisi Tecnica disponibile per OSAK

Ultimi segnali

Nessun segnale trovato negli ultimi 3 mesi per OSAK
Convertitore di criptovalute
Osaka Protocol
OSAK
Osaka Protocol
USD
USD
US Dollar

Osaka Protocol è disponibile sui seguenti exchange

Non abbiamo trovato exchange per OSAK

Il Protocollo Osaka (OSAK): Una Guida Completa

Cos'è il Protocollo Osaka (OSAK)?

Il Protocollo Osaka (OSAK) è una criptovaluta innovativa progettata per facilitare transazioni sicure e veloci mantenendo i principi della decentralizzazione. Basato su un unico meccanismo di consenso, OSAK mira ad affrontare le sfide comuni alle blockchain, come la scalabilità, l'efficienza energetica e i costi di transazione. Il protocollo prende il nome dalla città giapponese di Osaka, riflettendo l'impegno del progetto a fondere l'innovazione tecnologica con l'utilità pratica nella finanza globale.

Come Funziona il Protocollo Osaka (OSAK)?

OSAK opera con un modello di consenso ibrido che combina elementi di Proof-of-Stake (PoS) e tecnologia Directed Acyclic Graph (DAG). Questa architettura consente al Protocollo Osaka di elaborare migliaia di transazioni al secondo mantenendo sicurezza e decentralizzazione. La rete utilizza contratti intelligenti per abilitare una varietà di applicazioni oltre ai semplici trasferimenti di valore, comprese le funzioni di finanza decentralizzata (DeFi), il market-making automatizzato e l'interoperabilità tra catene.

Meccanica di Staking OSAK

Il Protocollo Osaka offre un robusto meccanismo di staking per i possessori del token OSAK. Partecipando allo staking, gli utenti possono bloccare i propri token OSAK nel sistema di validazione del protocollo per aiutare a proteggere la rete e confermare le transazioni. In cambio, gli staker ricevono ricompense in ulteriori token OSAK, con rendimenti annuali percentuali (APY) che variano in base alla partecipazione alla rete e all'importo totale bloccato. Il requisito minimo di staking è di 100 token OSAK con un periodo di blocco flessibile, consentendo ai partecipanti di scegliere tra impegni a breve termine (30 giorni) e a lungo termine (365+ giorni), con ricompense maggiori per durate più lunghe.

Approccio di Mining OSAK

A differenza delle criptovalute tradizionali Proof-of-Work, OSAK non supporta l'estrazione convenzionale con hardware specializzato. Invece, il Protocollo Osaka implementa un concetto chiamato "mining di validazione", in cui i partecipanti alla rete possono guadagnare ricompense OSAK contribuendo con risorse computazionali per convalidare le transazioni e assicurare la rete. Questo processo è significativamente più efficiente dal punto di vista energetico rispetto all'estrazione tradizionale, allineandosi agli obiettivi di sostenibilità ambientale del protocollo. Gli utenti possono partecipare al mining di validazione eseguendo un nodo del Protocollo Osaka con requisiti hardware contenuti.

A cosa Serve OSAK?

Il token OSAK svolge diverse funzioni all'interno dell'ecosistema:

  • Commissioni di transazione: OSAK viene utilizzato per pagare le operazioni della rete
  • Governance: I possessori di token possono votare sui cambiamenti e sui miglioramenti del protocollo
  • Collaterale: Nelle applicazioni DeFi del protocollo, OSAK può essere utilizzato come collaterale
  • Staking: I partecipanti possono stake OSAK per guadagnare un reddito passivo
  • Incentivi alla comunità: OSAK premia i partecipanti attivi all'ecosistema
Distribuzione e Lancio di OSAK

La distribuzione iniziale di OSAK è avvenuta tramite un meccanismo di lancio equo, senza pre-mine allocate agli sviluppatori. L'offerta totale di OSAK è limitata a 100 milioni di token, distribuiti come segue:

  • 40% allocato ai partecipanti all'offerta pubblica
  • 25% riservato allo sviluppo dell'ecosistema e alle partnership
  • 15% allocato al team di sviluppo (svincolato in 4 anni)
  • 10% per le ricompense di staking
  • 5% per airdrop e programmi di bounty alla community
  • 5% detenuto nel tesoro per futuri sviluppi

Questo modello di distribuzione è stato progettato per garantire una distribuzione equa, fornendo allo stesso tempo risorse sufficienti per lo sviluppo a lungo termine e la crescita dell'ecosistema del Protocollo Osaka.

Altre Caratteristiche e Benefici di OSAK

Il Protocollo Osaka offre diverse caratteristiche distintive che lo differenziano da altre criptovalute:

  • Compatibilità cross-chain con le principali blockchain come Ethereum, Solana e Polkadot
  • Funzionalità di privacy integrate per transazioni sensibili
  • Impronta di carbonio ridotta grazie al meccanismo di consenso a basso consumo energetico
  • Struttura adattiva delle commissioni che previene i congestionamenti della rete
  • Roadmap di sviluppo guidata dalla comunità con aggiornamenti regolari
Trading di OSAK con Cryptohopper

Investitore e trader possono facilmente accedere a OSAK su vari exchange di criptovalute utilizzando il bot di trading automatizzato di Cryptohopper. Questo potente strumento consente agli utenti di configurare strategie di trading sofisticate per OSAK e altre criptovalute, sfruttando i movimenti di mercato 24/7 senza intervento manuale. La piattaforma di Cryptohopper supporta l'analisi tecnica, il backtesting e parametri di trading personalizzabili, rendendola una soluzione ideale sia per principianti che per trader esperti che desiderano ottimizzare la loro esperienza di trading di OSAK su qualsiasi exchange in cui il token è quotato.

Il Futuro del Protocollo Osaka (OSAK)

Il team di sviluppo dietro OSAK continua a migliorare il protocollo con aggiornamenti regolari e nuove funzionalità. La roadmap include piani per funzionalità DeFi estese, ponti cross-chain migliorati e ulteriori miglioramenti all'efficienza della rete. Con il suo approccio innovativo al consenso, alla governance e all'utilità, il Protocollo Osaka (OSAK) rappresenta un'opzione interessante nel panorama delle criptovalute in evoluzione per investitori, sviluppatori e utenti.

Calcolatore del prezzo più recente di OSAK in USD

Di seguito sono elencate le denominazioni più popolari per convertire in USD e di nuovo in OSAK

OSAK US Dollar
0.01OSAK 0.00USD
0.1OSAK 0.00USD
1OSAK 0.00USD
2OSAK 0.00USD
3OSAK 0.00USD
5OSAK 0.00USD
10OSAK 0.00USD
25OSAK 0.00USD
50OSAK 0.00USD
100OSAK 0.00USD
250OSAK 0.00USD
500OSAK 0.00USD
1000OSAK 0.00USD
10000OSAK 0.00USD
50000OSAK 0.01USD
100000OSAK 0.01USD
US Dollar OSAK
0.01 USD 100,000.00000000OSAK
0.1 USD 1,000,000.00000000OSAK
1 USD 10,000,000.00000000OSAK
2 USD 20,000,000.00000000OSAK
3 USD 30,000,000.00000000OSAK
5 USD 50,000,000.00000000OSAK
10 USD 100,000,000.00000000OSAK
25 USD 250,000,000.00000000OSAK
50 USD 500,000,000.00000000OSAK
100 USD 1,000,000,000.00000000OSAK
250 USD 2,500,000,000.00000000OSAK
500 USD 5,000,000,000.00000000OSAK
1000 USD 10,000,000,000.00000000OSAK
10000 USD 100,000,000,000.00000000OSAK
50000 USD 500,000,000,000.00000000OSAK
100000 USD 1,000,000,000,000.00000000OSAK

Start trading with Cryptohopper for free!

Free to use – no credit card required

©2017 - 2025    Copyright di Cryptohopper™ - Tutti i diritti riservati.