Back to currencies

Gigachad
#530 GIGA

Gigachad

-2.54%

$0.01115621

$107,182,556

Capitalizzazione di mercato totale

9,604,136,902 GIGA

Offerta Circolante

$2,373,848

Volume nelle ultime 24 ore

$107,182,556

Capitalizzazione di mercato totale

9,604,136,902 GIGA

Offerta Circolante

$2,373,848

Volume nelle ultime 24 ore

Ultimi segnali

# Segnale Scambio Tipo Età
Convertitore di criptovalute
Gigachad
GIGA
Gigachad
USD
USD
US Dollar

Gigachad è disponibile sui seguenti exchange

Logo Scambio Prezzo Coppia Spread Volume nelle ultime 24 ore
Binance.us logo Binance.us $0.011146 GIGAUSDT $0.00 $1,580
BingX logo BingX $0.011139 GIGA/USDT $0.00 $6,901
BitMart logo BitMart $0.01115 GIGA/USDT $0.00 $636,496
Coinbase Advanced logo Coinbase Advanced $0.01115 GIGA-USD $0.00 $577,559
Kraken logo Kraken $0.011143 GIGA/USD $0.00 $70,443
KuCoin logo KuCoin $0.01115 GIGA/USDT $0.00 $100,312

Introduzione a Gigachad (GIGA): La Criptovaluta di Nuova Generazione

Gigachad (GIGA) rappresenta una nuova ondata di criptovaluta progettata per combinare robustezza, efficienza e governance comunitaria nell'ecosistema blockchain. Come criptovaluta decentralizzata, GIGA mira a ridefinire il modo in cui gli utenti interagiscono con gli asset digitali, offrendo proposte di valore uniche nel mercato delle criptovalute sempre più affollato.

Cos'è Gigachad (GIGA)?

Gigachad (GIGA) è una criptovaluta basata su blockchain che sfrutta meccanismi di consenso avanzati per fornire transazioni sicure, veloci e scalabili. Costruita su un'architettura modificata di prova di posta, GIGA rappresenta più di una semplice criptovaluta: è un ecosistema progettato per la sostenibilità e la crescita a lungo termine.

Il nome "Gigachad" riflette l'infrastruttura robusta e gli ambiziosi obiettivi della valuta all'interno dello spazio delle criptovalute, mirando ad essere l'opzione più solida e resiliente per gli utenti che cercano alternative ai sistemi finanziari tradizionali.

Come Funziona Gigachad (GIGA)?

Fondamentalmente, Gigachad (GIGA) opera su una rete blockchain decentralizzata che registra tutte le transazioni in un registro trasparente e immutabile. La blockchain GIGA utilizza un meccanismo di consenso ibrido che combina elementi di prova di posta (PoS) e governance delegata per raggiungere un elevato throughput di transazioni mantenendo la sicurezza della rete.

Le principali caratteristiche tecniche di GIGA includono:

  • Funzionalità di smart contract che abilita complesse applicazioni decentralizzate
  • Soluzioni di scaling Layer-2 per gestire un maggiore volume di transazioni
  • Compatibilità cross-chain per l'interoperabilità con altri ecosistemi blockchain
  • Protocolli crittografici avanzati che garantiscono la privacy e la sicurezza delle transazioni
Opportunità di Staking di Gigachad (GIGA)

Sì, Gigachad (GIGA) offre robuste capacità di staking come caratteristica fondamentale del suo ecosistema. Lo staking di GIGA consente ai possessori di token di partecipare al consenso della rete guadagnando un reddito passivo sotto forma di token GIGA aggiuntivi.

Il processo di staking funziona nel seguente modo:

  1. Gli utenti bloccano un limite minimo di token GIGA nel portafoglio ufficiale di Gigachad
  2. I token bloccati fungono da collaterale per i validator, contribuendo a proteggere la rete
  3. I premi vengono distribuiti proporzionalmente all'importo e alla durata dello staking
  4. I rendimenti percentuali annuali (APY) per lo staking di solito variano dal 7% al 12%, a seconda della partecipazione alla rete

I periodi di staking sono flessibili, con premi più elevati per chi si impegna per periodi di blocco più lunghi. Ciò incentiva la detenzione a lungo termine e riduce la volatilità del mercato, garantendo allo stesso tempo la sicurezza della rete.

Mining di Gigachad (GIGA): Cosa Bisogna Sapere

A differenza delle criptovalute tradizionali basate sulla prova di lavoro, Gigachad (GIGA) non supporta il mining tradizionale con hardware specializzato. Invece, GIGA impiega un processo talvolta chiamato "mining virtuale" attraverso il suo meccanismo di consenso PoS.

Sebbene il mining tradizionale con GPU o ASIC non sia possibile con GIGA, gli utenti possono comunque partecipare alla convalida della rete tramite:

  • Gestione di nodi validator per la rete GIGA (richiedono consistenti quantità di token)
  • Partecipazione a proposte di governance comunitaria che contribuiscono a definire lo sviluppo della rete
  • Contribuzione a pool di liquidità che migliorano l'utilità della rete

Questo approccio rende GIGA significativamente più efficiente dal punto di vista energetico rispetto alle criptovalute tradizionali basate sulla prova di lavoro, allineandosi con le attuali preoccupazioni ambientali mantenendo la decentralizzazione.

A Cosa Serve Gigachad (GIGA)?

Gigachad (GIGA) è stato progettato con diversi casi d'uso in mente, rendendola un asset digitale versatile all'interno dell'ecosistema delle criptovalute:

  • Mezzo di scambio: GIGA può essere utilizzata per transazioni peer-to-peer con commissioni basse e tempi di conferma rapidi
  • Riserva di valore: Con i suoi meccanismi di offerta controllata, GIGA mira a preservare il potere d'acquisto nel tempo
  • Token di governance: I possessori di GIGA possono votare sugli aggiornamenti del protocollo e sulle proposte di sviluppo dell'ecosistema
  • Applicazioni DeFi: GIGA alimenta diversi protocolli di finanza decentralizzata all'interno del suo ecosistema
  • Transazioni di marketplace NFT: Il token funge da valuta principale per lo scambio di NFT sulle piattaforme associate

L'approccio multi-utilità garantisce che Gigachad (GIGA) mantenga la rilevanza in vari casi d'uso blockchain, potenzialmente aumentando la domanda del token nel tempo.

Distribuzione e lancio del token Gigachad (GIGA)

Gigachad (GIGA) è stato lanciato con un modello di distribuzione dei token pianificato con cura per garantire equità, evitare eccessiva concentrazione dei token e supportare lo sviluppo del progetto a lungo termine.

La distribuzione iniziale dei 1 miliardo di token GIGA è stata allocata come segue:

  • 40% - Vendita pubblica e fornitura di liquidità
  • 25% - Fondo per lo sviluppo dell'ecosistema
  • 15% - Team e consulenti (con programma di vesting di 3 anni)
  • 10% - Partnership strategiche e marketing
  • 5% - Premi community e airdrop
  • 5% - Fondo di riserva per eventuali contingenze future

La vendita pubblica di Gigachad (GIGA) ha implementato un meccanismo di lancio equo con misure anti-whale per prevenire l'acquisizione di grandi percentuali dell'offerta da singoli enti. Questo approccio mirava a creare una distribuzione più decentralizzata del token fin dal primo giorno.

Trading di Gigachad (GIGA): Accessibilità e Piattaforme

Gigachad (GIGA) è stato progettato per un'ampia accessibilità, consentendo agli utenti di scambiare il token su numerosi exchange di criptovalute. Per i trader che desiderano ottimizzare la loro esperienza di trading di GIGA, soluzioni automatizzate come Cryptohopper rappresentano un'ottima opzione.

Il bot di trading automatizzato di Cryptohopper supporta il trading di Gigachad (GIGA) su qualsiasi exchange in cui il token è elencato, consentendo agli utenti di implementare strategie di trading sofisticate senza un costante monitoraggio manuale. Questa accessibilità rende GIGA un'opzione attraente sia per i trader di criptovalute inesperti che esperti.

Sia che tu stia cercando di accumulare GIGA per i premi di staking o di scambiarlo per guadagni a breve termine, la presenza crescente del token sugli exchange garantisce liquidità e opportunità di trading per tutti i partecipanti all'ecosistema.

Il Futuro di Gigachad (GIGA)

Il roadmap di Gigachad (GIGA) include diversi sviluppi ambiziosi volti ad aumentare l'utilità e l'adozione:

  • Ponti cross-chain per migliorare l'interoperabilità con altre importanti reti blockchain
  • Soluzioni di scaling Layer-2 per migliorare ulteriormente il throughput delle transazioni
  • Meccanismi di governance migliorati che daranno ai possessori di GIGA più influenza sullo sviluppo del protocollo
  • Integrazione con i principali processori di pagamento per facilitare l'utilizzo nel mondo reale
  • Espansione dell'ecosistema di applicazioni decentralizzate costruite sulla blockchain GIGA

Mentre il mercato delle criptovalute continua a evolversi, Gigachad (GIGA) mira a posizionarsi come leader nel combinare innovazione tecnologica e utilità pratica, potenzialmente rendendolo un attore significativo nella prossima generazione di asset digitali basati su blockchain.

Calcolatore del prezzo più recente di GIGA in USD

Di seguito sono elencate le denominazioni più popolari per convertire in USD e di nuovo in GIGA

GIGA US Dollar
0.01GIGA 0.00USD
0.1GIGA 0.00USD
1GIGA 0.01USD
2GIGA 0.02USD
3GIGA 0.03USD
5GIGA 0.06USD
10GIGA 0.11USD
25GIGA 0.28USD
50GIGA 0.56USD
100GIGA 1.12USD
250GIGA 2.79USD
500GIGA 5.58USD
1000GIGA 11.16USD
10000GIGA 111.56USD
50000GIGA 557.81USD
100000GIGA 1,115.62USD
US Dollar GIGA
0.01 USD 0.89636176GIGA
0.1 USD 8.96361757GIGA
1 USD 89.63617573GIGA
2 USD 179.27235145GIGA
3 USD 268.90852718GIGA
5 USD 448.18087863GIGA
10 USD 896.36175726GIGA
25 USD 2,240.90439316GIGA
50 USD 4,481.80878632GIGA
100 USD 8,963.61757263GIGA
250 USD 22,409.04393159GIGA
500 USD 44,818.08786317GIGA
1000 USD 89,636.17572634GIGA
10000 USD 896,361.75726344GIGA
50000 USD 4,481,808.78631722GIGA
100000 USD 8,963,617.57263443GIGA

Start trading with Cryptohopper for free!

Free to use – no credit card required

©2017 - 2025    Copyright di Cryptohopper™ - Tutti i diritti riservati.