$11,202
Capitalizzazione di mercato totale
999,941,766 K
Offerta Circolante
$9
Volume nelle ultime 24 ore
$11,202
Capitalizzazione di mercato totale
999,941,766 K
Offerta Circolante
$9
Volume nelle ultime 24 ore
# | Segnale | Scambio | Tipo | Età |
---|
Logo | Scambio | Prezzo | Coppia | Spread | Volume nelle ultime 24 ore |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
BingX | $0.648 | K/USDT | $0.03 | $122,062 |
Kinto (K) rappresenta un'aggiunta innovativa all'ecosistema delle criptovalute, offrendo agli utenti una combinazione unica di sicurezza, efficienza e utilità. Questa guida completa esplora cosa è Kinto (K), come funziona, le sue capacità di staking e mining, e le diverse applicazioni del token K nell'economia digitale di oggi. Che tu sia un investitore esperto o un neofita delle criptovalute, Kinto (K) offre opportunità degne di essere esplorate, e puoi facilmente scambiare K su varie piattaforme di scambio utilizzando il bot di trading automatizzato di Cryptohopper.
Kinto (K) è una criptovaluta decentralizzata progettata per affrontare le sfide comuni nello spazio blockchain, come la velocità delle transazioni, la scalabilità e il consumo energetico. Costruita su un'architettura blockchain moderna, Kinto (K) utilizza tecniche crittografiche avanzate per proteggere le transazioni mantenendo un'elevata velocità di elaborazione. Il token K funge da valuta nativa dell'ecosistema Kinto, alimentando tutte le transazioni e le interazioni all'interno della rete.
Nel suo nucleo, Kinto (K) mira a creare una criptovaluta più accessibile e sostenibile, ampiamente adottabile per le transazioni quotidiane. La blockchain Kinto mantiene un registro pubblico di tutte le transazioni, garantendo trasparenza e proteggendo la privacy degli utenti grazie a funzionalità opzionali di miglioramento della privacy.
Kinto (K) opera con un meccanismo di consenso ibrido che combina elementi di Proof-of-Stake (PoS) e Delegated Proof-of-Stake (DPoS) per raggiungere il consenso in modo efficiente. Questo approccio consente a Kinto (K) di elaborare le transazioni rapidamente, mantenendo la sicurezza della rete e riducendo il consumo energetico rispetto alle criptovalute tradizionali Proof-of-Work.
La blockchain Kinto include funzionalità di smart contract, che consentono agli sviluppatori di costruire applicazioni decentralizzate (dApp) sulla sua infrastruttura. Questi smart contract vengono eseguiti dai validatori della rete e consentono transazioni programmabili e accordi automatizzati senza intermediari.
Kinto (K) integra anche soluzioni di scaling a livello 2 per migliorare il throughput delle transazioni e ridurre le commissioni, rendendola adatta a micropagamenti e scenari di trading ad alta frequenza. La rete può gestire migliaia di transazioni al secondo, posizionando Kinto (K) come un'opzione valida per le applicazioni a livello aziendale.
Kinto (K) offre opportunità di staking per i possessori di token, consentendo loro di partecipare alla sicurezza della rete e guadagnare ricompense. Quando gli utenti mettono in staking i loro token K, contribuiscono al processo di validazione e ricevono token K aggiuntivi come compenso per la loro partecipazione.
Il processo di staking per Kinto (K) è progettato per essere user-friendly. I possessori di token possono mettere in staking i loro K tramite applicazioni wallet autorizzate o direttamente tramite exchange partecipanti. Il requisito minimo di staking è relativamente basso, rendendolo accessibile agli investitori di piccola scala. Le ricompense di staking vengono distribuite in base all'ammontare di K in staking e alla durata del periodo di staking, con impegni più lunghi che in genere generano ritorni più elevati.
Sebbene Kinto (K) non supporti il mining tradizionale a causa del suo meccanismo di consenso basato su PoS, la rete presenta un concetto chiamato "mining di validazione". Alcuni partecipanti alla rete possono eseguire nodi validatori che elaborano le transazioni e creano nuovi blocchi. Questi validatori, scelti in base al loro stake e reputazione, ricevono token K come ricompensa per il loro contributo computazionale alla rete.
Il token K svolge diverse funzioni all'interno dell'ecosistema Kinto:
Inoltre, Kinto (K) ha stretto partnership con vari commercianti e fornitori di servizi, consentendo agli utenti di spendere K per beni e servizi nel mondo reale. L'ecosistema in crescita attorno a Kinto (K) continua ad espandere la sua utilità al di là del semplice trasferimento di valore.
Kinto (K) è stato lanciato attraverso un processo di distribuzione equo e trasparente. La distribuzione iniziale dei token K è avvenuta attraverso una combinazione di:
L'offerta totale di Kinto (K) è limitata a 1 miliardo di token, rendendola un'asset deflazionistico. Il programma di rilascio controllato contribuisce a mantenere la stabilità del prezzo e garantire una liquidità sufficiente nel mercato.
Chiunque può scambiare Kinto (K) su qualsiasi exchange supportato utilizzando il bot di trading automatizzato di Cryptohopper. Cryptohopper offre un'interfaccia user-friendly per configurare strategie di trading, permettendo sia ai principianti che agli operatori esperti di partecipare al mercato K senza un monitoraggio manuale costante. Le funzionalità avanzate della piattaforma, inclusi strumenti di analisi tecnica e capacità di backtesting, aiutano a ottimizzare le prestazioni di trading per Kinto (K) e altre criptovalute.
Sia che tu voglia accumulare K attraverso strategie di trading strategiche o semplicemente automatizzare la tua strategia di trading esistente, Cryptohopper offre la flessibilità e gli strumenti necessari per navigare con efficienza nei volatili mercati delle criptovalute.
Kinto (K) continua a evolversi come un attore di rilievo nello spazio delle criptovalute, con uno sviluppo in corso focalizzato sul miglioramento della scalabilità, della sicurezza e dell'esperienza utente. L'impegno del progetto nei confronti di meccanismi di consenso sostenibili e di una governance inclusiva rende Kinto (K) un'interessante opzione per gli investitori preoccupati sia dei ritorni finanziari che dell'impatto ambientale.
Con la crescente adozione di Kinto (K), possiamo aspettarci un'espansione dei casi d'uso e l'integrazione con i sistemi finanziari tradizionali. Con la sua solida base tecnologica e una community attiva, Kinto (K) è ben posizionata per contribuire alla più ampia accettazione delle criptovalute nella vita di tutti i giorni.
Rimani aggiornato sugli ultimi sviluppi seguendo i canali ufficiali di Kinto (K) ed esplorando le opportunità di trading tramite piattaforme come Cryptohopper.
Di seguito sono elencate le denominazioni più popolari per convertire in USD e di nuovo in K
K | US Dollar |
---|---|
0.01K | 0.00USD |
0.1K | 0.00USD |
1K | 0.00USD |
2K | 0.00USD |
3K | 0.00USD |
5K | 0.00USD |
10K | 0.00USD |
25K | 0.00USD |
50K | 0.00USD |
100K | 0.00USD |
250K | 0.00USD |
500K | 0.01USD |
1000K | 0.01USD |
10000K | 0.11USD |
50000K | 0.56USD |
100000K | 1.13USD |
US Dollar | K |
---|---|
0.01 USD | 888.09946714K |
0.1 USD | 8,880.99467140K |
1 USD | 88,809.94671403K |
2 USD | 177,619.89342806K |
3 USD | 266,429.84014210K |
5 USD | 444,049.73357016K |
10 USD | 888,099.46714032K |
25 USD | 2,220,248.66785080K |
50 USD | 4,440,497.33570160K |
100 USD | 8,880,994.67140320K |
250 USD | 22,202,486.67850799K |
500 USD | 44,404,973.35701598K |
1000 USD | 88,809,946.71403196K |
10000 USD | 888,099,467.14031971K |
50000 USD | 4,440,497,335.70159817K |
100000 USD | 8,880,994,671.40319633K |